<style>.lazy{display:none}</style>Commento finale ai risultati del QSO PARTY DAY edizione 2025

Commento finale ai risultati del QSO PARTY DAY edizione 2025

Giunto alla settima edizione, il Marconi Club QSO Party di inizio gennaio continua ad attrarre numerosi operatori CW, sia membri iscritti sia indipendenti appassionati di telegrafia. L’evento offre l'opportunità ai telegrafisti di tutto il mondo di incontrarsi e "stringersi la mano" sulle bande dei 20, 40 e 80 metri.
Nonostante la turbolenta attività solare, con un "flare" nel bel mezzo della competizione, le numerose stazioni attive hanno garantito momenti di puro divertimento a tutti i partecipanti, anche a chi ha avuto poco tempo. Quest’anno sono stati inviati 228 log tramite la nuova piattaforma HRDLOG di Claudio IW1QLH, cui va un sincero ringraziamento per la disponibilità e la competenza. Di questi, 111 provengono da soci del Marconi Club, mentre 117 da operatori indipendenti, a testimonianza del crescente interesse per il QSO Party.
I log registrano un totale di 19.808 QSO, distribuiti tra 29 country DXCC. Il controllo incrociato del Comitato Organizzatore, con l’aiuto del Contest Manager nazionale Filippo IZ1LBG che ringraziamo, ha rivelato che ci sono ancora alcuni partecipanti che non inviano il log a fine evento. Esortiamo tutti a farlo, anche con pochi QSO, per essere inclusi nell'elenco delle stazioni partecipanti e ottenere l'attestato di partecipazione. Inoltre, un database più ampio permette classifiche più precise.
Consigliamo di utilizzare sempre un software che supporti il Marconi Club QSO Party Day, come QARTest di Paolo IK3QAR, che gestisce l’evento sin dalle prime edizioni. È importante inserire correttamente i dati dei QSO, includendo il numero di appartenenza al Club del corrispondente preceduto da "MC" senza spazio, nella colonna successiva all’RTS ricevuto, così come inserire il proprio numero MC se si è membri del Club, nella colonna successiva all’RTS trasmesso.
L’uso di logger che includono il nostro QSO Party, garantisce la generazione di file Cabrillo conformi e ben formattati.
Dando uno sguardo alle classifiche, Flavio IK1YDB si conferma vincitore con 480 QSO e 228 moltiplicatori della categoria membri MC. Tony IK1QBT, secondo classificato, ha una media punti QSO superiore ma 67 QSO in meno e 213 moltiplicatori. Ivo 9A1AA chiude il podio con 11 QSO in più di Tony, 17 moltiplicatori in meno e una media punti QSO inferiore pari a 2,84. Interessante notare che le strategie più efficaci adottate dagli operatori hanno bilanciato il numero di QSO con i moltiplicatori, ottimizzando la ricerca delle stazioni MC e la gestione delle QSY sulle tre bande disponibili.
Tra gli operatori indipendenti, Marco I4IKW ha primeggiato con 343 QSO e 188 moltiplicatori aggiudicandosi il primo posto. Congratulandoci con tutti i partecipanti che anche quest’anno sono intervenuti numerosi, vogliamo rivolgere un ringraziamento speciale a Pietro I2RTF e alla Sig.ra Bruna della ditta BEGALI per il prestigioso primo premio della categoria MC: un fantastico tasto verticale Camelback. Ringraziamo molto anche Giu IT9VDQ per la fornitura della targa del primo classificato indipendente.
Prima di congedarci invitiamo tutti gli operatori indipendenti ad entrare nel Marconi Club, compilando il modulo d’iscrizione e segnalando i QSO effettuati con i membri del club durante il QSO Party o in altre occasioni.
L’appuntamento è per il QSO Party 2026, con l’auspicio di un’edizione ancora più partecipata!

I risultati finali sono pubblicati qui:  https://www.marconiclub.it/contest1/qso-party-day/contest-result-qso-party-day


Marconi Club ARI Loano
Contest Committee